Skip to main content

Soluzioni di test degli interruttori automatici

La verifica efficiente degli interruttori automatici è fondamentale per la sicurezza, l'affidabilità e l'efficienza in termini di costi.

Grazie alla nostra esperienza di oltre 40 anni, i migliori esperti mondiali si affidano alla nostra gamma completa di soluzioni di test degli interruttori automatici per soddisfare le esigenze del loro lavoro e del settore.

Con le soluzioni Megger è possibile eseguire test sicuri sugli interruttori automatici attraverso vari metodi, tra cui il test dell'isolamento, della bassa resistenza, del tempo di intervento e di chiusura e altro ancora, per confermarne il corretto funzionamento..

Utilizzando le nostre apparecchiature collaudate sul campo e seguendo una solida procedura di test degli interruttori automatici, è possibile valutare efficacemente le prestazioni degli interruttori, identificare potenziali guasti e prevenire costosi tempi di inattività.

Le nostre soluzioni offrono una precisione e una velocità impareggiabili, consentendo di testare in modo efficiente le apparecchiature e di garantire la sicurezza e l'affidabilità dell'intero sistema elettrico.

FAQs / Domande Frequenti

Esistono molti motivi per testare gli interruttori automatici. Tra i più importanti rientrano:

  • Proteggere le costose apparecchiature
  • Evitare interruzioni elettriche che possono determinare perdite di reddito
  • Garantire l'affidabilità dell'alimentazione elettrica
  • Prevenire tempi di inattività e buio
  • Garantire il funzionamento previsto

I due standard principali sono:

  1. IEEE C37.09 Procedura di test standard IEEE per interruttori automatici ad alta tensione CA con valori nominali in base alla corrente simmetrica. 
  2. IEC 62271-100 Apparecchiature di manovra e controllo ad alta tensione – Parte 100: Interruttori automatici a corrente alternata.

NETA prevede inoltre specifiche per test di accettazione (NETA ATS) e test di manutenzione (NETA MTS) che coprono un'ampia gamma di apparecchiature elettriche, inclusi gli interruttori automatici.

Innanzitutto, effettuare una misurazione di riferimento (footprint) dell'interruttore automatico quando è nuovo e utilizzarla come termine di paragone per i test futuri. Utilizzare le impostazioni predefinite per i punti di calcolo della velocità. In alternativa, se l'interruttore automatico è meno recente, verificare se sono disponibili più interruttori dello stesso tipo da testare. Confrontare i risultati con quelli di altri interruttori automatici dello stesso tipo. Questi devono essere dello stesso produttore e modello, e non solo del medesimo valore nominale di tensione e corrente. Inoltre, è possibile effettuare alcuni controlli all'interno del test. Per la maggior parte degli interruttori, tutte e tre le fasi devono essere comprese tra 1 e 2 ms l'una dall'altra, ma occasionalmente può verificarsi una differenza tra 3 e 5 ms per alcuni interruttori meno recenti. Quando l'interruttore presenta più interruzioni per fase, la differenza tra i contatti nella stessa fase deve essere di circa 2 ms o inferiore. Sui moderni interruttori automatici, i tempi di intervento devono essere compresi tra 20 e 45 ms, con tempi di chiusura più lunghi ma generalmente inferiori a 60 ms. 

I test devono essere effettuati in diverse fasi della vita di un interruttore automatico, tra cui:

  • Sviluppo
  • Produzione
  • Messa in servizio
  • Manutenzione/individuazione dei guasti
  • Dopo l'intervento di manutenzione (nuova messa in servizio)

In generale, il produttore fornisce un elenco dettagliato dei parametri da controllare e degli intervalli di valori previsti. L'elenco può variare in base al tipo di interruttore, ma se non viene fornito, come minimo, è necessario misurare quanto segue:

  • Tempi di contatto principali
  • Tempi di contatto dei resistori di pre-inserzione (PIR), se presenti
  • Differenza massima dei tempi di contatto tra le fasi 
  • Corsa
  • Extra corsa
  • Rimbalzo
  • Velocità
  • Corrente di bobina
  • Tensione stazione
  • Resistenza contatti

Risorse aggiuntive

Approfondisci la conoscenza dei test degli interruttori automatici attraverso le nostre guide complete.