Skip to main content

Tester di iniezione primaria per applicazioni a corrente elevata

Garantisci la sicurezza degli impianti elettrici con i tester di iniezione primaria di precisione Megger. Verifica le prestazioni dei circuiti di protezione e degli interruttori automatici delle sottostazioni in condizioni di guasto reali per evitare dann

Il test di iniezione primaria verifica il funzionamento dei dispositivi di protezione simulando condizioni di guasto reali. È l'unico modo per verificare che gli interruttori automatici rispondano correttamente alle correnti di guasto elevate, garantendo uno sgancio rapido e affidabile quando conta davvero.

I set di test di iniezione primaria ad alte prestazioni di Megger sono progettati per garantire precisione, velocità e ripetibilità. Che si tratti di convalidare le soglie di sgancio, controllare il coordinamento dei relè di protezione o diagnosticare problemi di prestazioni, questi strumenti ti aiutano a individuare tempestivamente i difetti ed evitare guasti critici.

Ideali per sottostazioni, quadri elettrici e sistemi industriali, le soluzioni Megger aumentano la sicurezza, verificano la conformità e garantiscono la massima fiducia nel tuo schema di protezione.

FAQ /Domande frequenti

Il test di iniezione della corrente primaria comporta l'applicazione a un circuito di una corrente elevata, in genere da centinaia a diverse migliaia di ampere, per simulare condizioni operative reali. Questo metodo viene utilizzato principalmente per testare trasformatori di corrente (TC) e interruttori automatici a bassa tensione.

Iniettando la corrente sul lato primario, si sottopone a verifica l'intera catena di protezione: TC, cablaggio, collegamenti, relè e, in alcuni casi, l'interruttore stesso. Si tratta di un test del percorso completo che verifica non solo i singoli componenti, ma anche le prestazioni dell'insieme sotto carico.

L'iniezione primaria viene solitamente eseguita durante la messa in servizio e richiede che il sistema sia offline. Per gli interruttori automatici, il test misura i tempi di sgancio con diverse impostazioni di protezione (lunga, breve e istantanea). Per quanto riguarda i TC, conferma il rapporto, la polarità e le prestazioni.

Rimane l'unico metodo per dimostrare che un interruttore ad azione diretta si sgancerà correttamente in condizioni di guasto reali.

I test di iniezione primaria sono più completi dei test di iniezione secondaria. I test di iniezione secondaria verificano solo il relè, non il resto della catena di protezione, e quindi escludono il TC e i relativi collegamenti.

Al contrario, l'iniezione primaria spinge la corrente attraverso l'intero circuito, verificando il funzionamento congiunto di TC, cablaggio, relè e interruttore. Conferma non solo che i componenti funzionano, ma che l'intero percorso di protezione è intatto e correttamente coordinato.

Un altro vantaggio chiave è che riproduce meglio le condizioni di guasto reali, sollecitando i componenti con una corrente elevata. Ciò può esporre problemi che altrimenti non verrebbero rilevati da test secondari con corrente inferiore.

Mentre l'iniezione secondaria è più portatile e più pratica, l'iniezione primaria produce una maggiore fiducia nel sistema di protezione nel suo complesso.

l test di iniezione primaria dei TC comporta l'invio di corrente elevata attraverso il lato primario del TC e la misurazione della corrente risultante sul lato secondario. Questo approccio simula i carichi del mondo reale e fornisce un quadro effettivo delle prestazioni del TC, inclusi rapporto, angolo di fase e polarità.

L'unità ODEN di Megger è dotata di un amperometro integrato per eseguire test di questo tipo. Con la scatola di commutazione BH-90130 opzionale, è possibile collegare più prese secondarie e passare facilmente da una all'altra (mentre sono diseccitate).

Al contrario, l'iniezione secondaria applica tensione al lato secondario e misura la risposta. Utilizza strumenti portatili più piccoli come Megger MRCT o MVCT per valutare il rapporto di spire, la polarità e i knee point del TC.

L'iniezione secondaria è ideale per i controlli di routine, ma solo l'iniezione primaria verifica il funzionamento del TC in condizioni operative reali.

Il test di iniezione primaria viene comunemente eseguito durante la messa in servizio di nuovi sistemi, dopo le modifiche allo schema di protezione o durante la verifica del funzionamento degli interruttori automatici e dei relè.

È essenziale quando si deve eseguire una verifica completa del percorso, per garantire che i trasformatori di corrente, il cablaggio, i relè di protezione e gli interruttori funzionino correttamente tutti insieme. Ciò è particolarmente importante nelle infrastrutture critiche, come sottostazioni, impianti industriali e sistemi di distribuzione dell'alimentazione.

È consigliabile utilizzare l'iniezione primaria anche quando si analizzano i problemi del sistema di protezione o si convalidano le riparazioni. Poiché simula condizioni di guasto reali, è il modo più affidabile per verificare che i dispositivi di protezione possano funzionare correttamente nel momento del bisogno.

Risorse aggiuntive

Approfondisci la conoscenza delle soluzioni per i test di iniezione primaria attraverso le nostre guide complete.