Le decisioni relative alla manutenzione (o alla sostituzione) di un trasformatore devono tenere conto delle condizioni di isolamento dell'unità e del carico previsto. L'aggiunta di pochi anni operativi alla fine del ciclo di vita previsto di un trasformatore, un generatore o un cavo, ottimizzando le condizioni di lavoro sulla base di dati diagnostici affidabili, si traduce in notevoli risparmi sui costi per il proprietario dell'apparecchiatura. Il proprietario di un trasformatore può inoltre ricorrere alla tecnologia FDS per valutare le condizioni e l'invecchiamento dell'isolamento nelle boccole, nei trasformatori di corrente e di tensione e in altri componenti.
La durata dei trasformatori di potenza o distribuzione inizia con una valutazione elettromeccanica, elettromagnetica, dielettrica e termica del trasformatore durante il test di accettazione in fabbrica (FAT).
Durante l'intera vita utile, un trasformatore è soggetto a diversi fattori di stress che possono influire o meno sull'affidabilità e sull'operatività. Per tale motivo, i gestori delle risorse e delle operazioni definiscono apposite strategie di manutenzione e test per monitorare, valutare e determinare le condizioni di un trasformatore. Una strategia proattiva di test e monitoraggio ottimizza la durata dei trasformatori, garantendo un funzionamento sicuro e continuo e la resilienza in caso di condizioni transitorie impreviste del sistema.