Riflettometro nel dominio del tempo a doppio canale CFL535Ger
Capacità a doppio canale per test simultanei su due fasi
Permette di confrontare un circuito funzionante con un circuito difettoso per facilitare l'interpretazione dei risultati
Modalità "configurazione automatica" per uso immediato
Assicurarsi che vengano selezionati i parametri più efficaci in base all'intervallo richiesto, per una rapida diagnosi della traccia TDR
Impulso ultra rapido per individuare i guasti in prossimità della fine del cavo
Individuazione precisa dei guasti a pochi centimetri dal punto di collegamento



Informazioni sul prodotto
Il riflettometro nel dominio del tempo (TDR) CFL535G offre la compatibilità con quasi tutti i tipi di cavi metallici a doppini intrecciati, funzionamento a doppio canale completo, "configurazione automatica" per uso immediato, eccellenti prestazioni di individuazione dei guasti in prossimità della fine del cavo e memorizzazione interna di un massimo di 100 tracce. Questo strumento è ideale per individuare in modo rapido, affidabile e pratico i guasti dei cavi nei sistemi di telecomunicazione.
I pulsanti di controllo direzionali e i tasti funzione permettono un funzionamento facile e intuitivo insieme all'ampio schermo a colori WVGA ad alta risoluzione. I doppi cursori consentono di misurare istantaneamente la distanza tra due punti qualsiasi sulle tracce. La funzione di analisi comparativa inoltre permette di individuare facilmente anche lievi differenze tra due tracce visualizzate simultaneamente.
Per garantire l'individuazione precisa dei guasti, lo strumento CFL535G ha una risoluzione minima di soli 0,1 m e la sua portata massima è 20 km, a seconda del tipo di cavo e del fattore di velocità selezionati. I fattori di velocità supportati da 0,2 a 0,99 permettono di restituire risultati accurati con qualsiasi tipo di cavo. È possibile scegliere tra cinque impedenze di uscita da 25 Ω a 125 Ω con funzione di adattamento automatico dell'impedenza.
L'opzione di configurazione automatica permette di risparmiare tempo e imposta automaticamente i parametri operativi più adatti per lo strumento in base all'intervallo selezionato, consentendo una rapida diagnosi dei guasti. È altrettanto facile tuttavia ignorare le impostazioni automatiche, in caso sia necessario ottimizzare manualmente il funzionamento dello strumento in presenza di guasti particolarmente complessi.
L'esclusiva modalità "Xpert" di Megger è un altro prezioso aiuto per la localizzazione del guasto. Una sola pressione del tasto "Xpert" regola automaticamente l'intervallo e il guadagno dello strumento e posiziona il cursore sul primo evento grave sul cavo.
Premendo i tasti successivi, il cursore si sposta, un evento alla volta, sugli altri eventi gravi sul cavo. Compatto ma robusto, lo strumento TDR a doppio canale CFL535G ha un grado di protezione IP54 dall'ingresso di sporcizia ed è quindi opportunamente protetto dalle condizioni variabili dell'utilizzo in loco. È dotato di valori di sicurezza CAT IV 150 V e CAT III 300 V, in conformità alla norma IEC 61010-1.
Il software per PC TraceXpert di Megger è fornito come dotazione standard con ogni modello CFL535G. Progettato attorno a un potente database e configurato per essere semplice e facile da usare, questo versatile pacchetto software offre agli utenti il controllo completo sul download dei dati dallo strumento e fornisce solide funzionalità di reporting.
Prodotti correlati
Risoluzione dei problemi
Se lo strumento CFL535G non si accende, è probabile che la batteria non sia carica. Collegare il caricabatteria, caricare lo strumento per sei ore, quindi procedere con il test.
Questi sintomi indicano un malfunzionamento della batteria. Contattare il rivenditore Megger di zona per farla sostituire.
Questi sono segnali che il caricabatteria non funziona. Contattare il rivenditore Megger di zona per farlo sostituire.
È possibile che qualcuno abbia impostato un tempo di standby dello strumento troppo basso. Accedere alle impostazioni utente e aumentare il tempo di standby.
Lo schermo dello strumento CFL535G potrebbe non essere visibile perché le impostazioni dei colori non sono corrette. Accedere alle impostazioni utente e modificare i colori. Al contrario, lo strumento potrebbe essere in modalità di risparmio energetico. Premere il pulsante di standby per tornare allo schermo.
Il risultato di una distanza dal guasto non precisa è probabilmente dovuto a un'impostazione errata del fattore di velocità (VF). Controllare il valore VF del cavo da testare e modificare le impostazioni.
Se il fattore di velocità del cavo è sconosciuto, testare una lunghezza del cavo nota per determinare il fattore di velocità.
In questo caso, lo strumento CFL535G è impostato sulla modalità automatica. Premere il pulsante Esc e passare alla modalità manuale.
Quando si seleziona la funzione a doppio ingresso, è previsto un "ticchettio" a causa dell'ingresso di commutazione dei relè.
Quando si verifica un ticchettio in un test a singolo ingresso, è presente un collegamento errato al cavo sottoposto al test. Pertanto, l'estremità del cavo non viene determinata, quindi lo strumento CFL535G non può raggiungere l'intervallo massimo. Controllare tutti i collegamenti ed eseguire nuovamente il test.
È stato scelto l'intervallo errato. Premere il pulsante di navigazione verso l'alto dalla schermata principale per aumentare l'intervallo.
Il guadagno è stato impostato su un valore troppo basso. Selezionare e modificare il guadagno con i pulsanti di navigazione in modalità manuale.
Il guadagno è stato impostato su un valore troppo alto. Selezionare e modificare il guadagno con i pulsanti di navigazione in modalità manuale.
Verificare di aver inserito i puntali per test nel canale corretto.
Interpretazione dei risultati del test
Le linee del cursore sullo strumento CFL535G permettono all'utente di individuare i disturbi in punti strategici per determinare la distanza e la posizione dei guasti potenziali sulla traccia.
Le tracce di errore comuni includono: