Kit per test fotovoltaici PVK350
Misuratore di irraggiamento PVM210
Il misuratore fornisce letture rapide e precise dell'energia solare, in modo da poter scegliere la posizione iniziale ottimale.
Pinza amperometrica per impianti fotovoltaici DCM1500s da 1500 A CA/CC
Misurazione fino a 2000 V CC e 1500 V CA, nonché 1500 A CA/CC.
Cavi per test con connettori per impianti fotovoltaici e connettori standard da 4 mm
Cavi rossi e neri con terminali da 4 mm e connettori MC4 in dotazione.
Kit di cavi per test con adattatore per fotovoltaico e custodia rigida per trasporto
Adattatori per collegamenti MC3 inclusi. Tarato a 19 A, 1000 V. Custodia rigida in dotazione per conservare i componenti in modo sicuro.




Informazioni sul prodotto
Il kit per impianti fotovoltaici PVK350 contiene attrezzi essenziali per i professionisti di questo settore. Include la pinza amperometrica per impianti fotovoltaici DCM1500s di Megger, il misuratore di irraggiamento PVM210 e i cavi per test specifici per questo settore, organizzati in modo ordinato in una custodia rigida e resistente.
Lo strumento PVM210 tascabile combina il rilevamento e la misurazione dell'irraggiamento solare in un'unica unità per un comodo funzionamento con una sola mano, perfetto per aree di lavoro rialzate o inclinate. Con la pinza amperometrica per impianti fotovoltaici DCM1500S da 1500 A CA/CC, è possibile testare la corrente all'interno di ciascuna stringa di un grande matrice solare senza scollegare i cavi. Inoltre, con funzionalità di misurazione della tensione a 2000 V CC, resistenza, capacità, frequenza e funzionalità Bluetooth, è compatibile con l'app Megger Link per misurazioni e registrazioni a distanza. Il kit include due coppie di cavi per test su impianti fotovoltaici MC4 con connettori maschio standard da 4 mm e adattatori per i modelli di pannelli meno recenti.
FAQ /Domande frequenti
Sì, è dotato di una filettatura universale per telecamera, che consente di fissarlo in posizione per fornire letture costanti da un'unica posizione.
CAT II 1000 V CA ,1500 V CC CAT III 1000 V, CAT IV 600 V
Sì, il modello DCM1500s è in grado di misurare il valore true RMS.
Il modello DCM1500s misura correnti CA e CC fino a 1500 A.
La dimensione delle ganasce è un aspetto fondamentale da considerare. Se sono troppo piccole, non si adatteranno ai conduttori che si desidera misurare. Se sono troppo grandi potrebbero non essere adatte all'area in cui si trovano i conduttori. Il modello DCM1500S viene fornito con un diametro di 42 mm ideale per gli impianti fotovoltaici.
Megger Link è stata progettata per consentire la visualizzazione in remoto dei valori visualizzati sugli strumenti collegati, sia in formato digitale che grafico, all'avvio di un'acquisizione dei dati.
L'app Megger Link è stata sviluppata per smartphone o tablet Android e iOS. Può essere scaricata da Apple App Store o da Google Play Store.
La pinza amperometrica solare DCM1500S è stata progettata per essere utilizzata su impianti e apparecchiature elettriche, inclusi impianti solari/fotovoltaici in cui è necessario misurare corrente, volt, resistenza e frequenza. Il modello DCM1500S può misurare fino a 2000 V CC e 1500 V CA (utilizzando i puntali PVHV).
Il modello PVM210 viene fornito con un certificato di calibrazione nella confezione e il test di fine linea del DCM1500s garantisce che soddisfi lo standard e le prestazioni previste fin dall'inizio. Qualora fosse necessaria la calibrazione, Megger gestisce impianti di calibrazione e riparazione completamente tracciabili. In alternativa, la calibrazione può essere effettuata da una rete mondiale di ditte di riparazione e calibrazione approvate, per offrire un'assistenza di eccellenza per i prodotti Megger. Per trovare il centro di assistenza autorizzato di zona, inviare un'e-mail a Megger all'indirizzo [email protected] e fornire i dettagli del proprio indirizzo.
Il kit PVK350 è stato progettato per soddisfare le esigenze del settore solare/fotovoltaico, fornendo gli utensili elettrici di base necessari all'installazione e alla manutenzione di un impianto solare/fotovoltaico.
Sì, entrambi i modelli DCM1500s e PVM210 sono dotati di due batterie, in modo da poter essere subito operativi.
Risoluzione dei problemi
The Volt Seek LED indicates the electric field. If the Volt Seek LED is not on, voltage could still be present. Verify the battery level and on know live circuit.
The High Frequency Rejection (HFR) mode uses a low pass filter when taking AC measurements. The cut-off frequency (-3 dB point) of the low pass filter is 800 Hz. Verify the voltage again without HFR mode activated.
If Manual Saving is selected, readings can be stored by pressing the Hold/Zero button when in Log mode. The sample location is displayed on each button press. All stored data is saved until switching to data logger mode or executing the clear function.
First step should always be to check the correct function is selected, secondly check the batteries, and replace as soon as the low battery indicator appears to avoid false readings. Refer to the user guide on how to replace the batteries.
It's advisable to use the zero function when you measure DC current to provide more accurate results. This is because this function removes DC offset from the measurement.
Guide e documenti per l'utente
FAQ /Domande frequenti
Dipende dall'applicazione su cui si sta lavorando. Nel caso di misurazione di corrente CC su un impianto fotovoltaico, ciò ha importanza. Nel circuito CC con una pinza amperometrica sensibile alla corrente CC, quando si afferra il filo, il simbolo + dovrebbe puntare nella direzione della fonte di alimentazione e l'indicatore di negativo verso il carico o la massa.
Non afferrare mai con la pinza più conduttori contemporaneamente. La corrente viene annullata se scorre in direzioni opposte.
Il modello PVM210 consente di visualizzare i risultati in due unità, W/m² (Watt per metro quadrato) e BTU (British Thermal Unit).
In base allo standard degli impianti fotovoltaici (PV) IEC61829:2015, la misura ottimale delle caratteristiche tensione-corrente, si consiglia di apporre un sensore termico piatto con i puntali sottili direttamente sul pannello posteriore del modulo. Il sensore dovrebbe essere posizionato a una distanza maggiore di 10 cm da qualsiasi scatola di derivazione, ma di fronte a una parte attiva del modulo. È fondamentale assicurarsi che il metodo di fissaggio non alteri la temperatura del modulo fotovoltaico.