



Informazioni sul prodotto
Sensori esterni UHF di retrofit per GIS
Sensori per finestre di ispezione WS80 / 95 / 140
I sensori esterni per finestre di ispezione vengono utilizzati per consentire ai sistemi GIS meno recenti il monitoraggio UHF. Power Diagnostix offre questi sensori in diverse misure per adattarsi alle finestre di ispezione dei GIS meno recenti. In questo caso, i risultati di sensibilità ottenuti sono paragonabili ai sensori integrati, se la finestra di ispezione ha un diametro di 80 mm o superiore. In caso di corrispondenza ottimale, questi sensori esterni per finestre di ispezione offrono una precisione di qualche pC.
Sensore esterno per flangia EFS1
Il sensore esterno per flangia EFS1 è un'antenna UHF a banda larga per il rilevamento PD in GIS e GIL. Poiché è avvolto attorno al collegamento della flangia senza schermatura, le dimensioni della flangia devono essere specificate al momento dell'ordine. Con il connettore N è possibile collegare direttamente un preamplificatore UHF come UHF1 e UHF2 o l'unità di preacquisizione FCU2. Power Diagnostix offre due diversi modelli, per l'installazione permanente e temporanea.
Sensori PD a ultrasuoni
Sensori acustici AS75I e AS150I
AS75I e AS150I sono sensori attivi con sensibilità molto elevata per misurazioni in GIS, serbatoi di trasformatori o giunti di cavi. Sono dotati di un preamplificatore incorporato da 40 dB e possono essere collegati a RPA1D, RPA1F, RPA1G o direttamente ad AIAcompact, ICMsystem, ICMcompact o ICMmonitor.
Il sistema di fissaggio SFX1 è adatto per fissare i sensori acustici su un GIS. Il sistema di fissaggio magnetico SFX2 e il sistema di aspirazione SFX3 sono destinati al montaggio temporaneo dei sensori acustici sul serbatoio del trasformatore.
Sensori per trasformatori UHF
Sensore per valvola TVS2 e sensore per flangia TFS1
I sensori per trasformatori UHF possono essere utilizzati per rilevare il valore PD interno nei trasformatori di potenza in una intervallo di frequenza compresa tra 300 MHz e 1 GHz. L'intervallo di frequenza UHF può essere scelto in condizioni difficili sul posto, ad esempio in caso di impatto elevato di misurazioni dovuto a scariche a effetto corona o altri tipi di disturbi nella gamma HF tipica (da 100 kHz a 10 MHz). I sensori UHF sono adatti per il montaggio di retrofit e per la pre-installazione. La sensibilità può essere dimostrata immettendo nel sistema un segnale del generatore di impulsi nella gamma UHF. I segnali UHF PD possono essere utilizzati per l'analisi dei pattern PD e per attivare sistemi di misurazione acustica, ad esempio FOS4. Power Diagnostix fornisce i sensori TFS1 per le flange delle valvole e i sensori TVS2 per le valvole dell'olio. Entrambi i sensori possono essere modificati e progettati in base alle specifiche esigenze del cliente.
Sensori per cavi
Sensore a pellicola differenziale DFS1
Oltre al sensore coassiale incorporato degli accessori cablati, i sensori esterni possono essere applicati a giunti e terminazioni. In particolare sui giunti a collegamento incrociato i sensori a pellicola differenziali consentono di acquisire segnali di scarica parziale a frequenze elevate. Questi sensori a pellicola possono essere installati in modo permanente a scopo di monitoraggio o applicati temporaneamente per misurazioni specifiche.