Applicazioni di scarica parziale: sistemi di quadri elettrici (AIS/GIS/GIL)
Test online e offline
Oltre ai test di scarica parziale eseguiti in fabbrica per la garanzia di qualità, i test sul campo diventano sempre più importanti per le apparecchiature isolate a gas (GIS e GIL). Per le applicazioni sul campo, i metodi UHF e di rilevamento acustico completano il rilevamento a bassa frequenza, in conformità alla norma IEC 60270.
AIAcompact
AIACompact consente il rilevamento di scariche parziali acustiche ed elettriche per apparecchiature isolate a gas in uno strumento leggero e a batteria. Gli ingressi di misurazione forniscono la tensione di alimentazione per diversi preamplificatori e sensori acustici e selezionano automaticamente la modalità di funzionamento appropriata per ogni configurazione di test. I dati di misurazione possono essere memorizzati e trasmessi a un computer portatile o a un PC per condurre ulteriori analisi.
ICMsystem
Per un'analisi approfondita sul campo dell'attività di scarica parziale, ICMsystem può essere combinato con un analizzatore di spettro. Il software Megger, ICMspectrum, utilizza e controlla gli analizzatori dello spettro di diversi fornitori per l'analisi della scarica parziale (HP/Agilent 859xE, Agilent E4000, R&S FSL).
ATTanalyzer
ATTanalyzer portatile è uno strumento semplice ed estremamente efficace per individuare i guasti durante la messa in servizio di GIS e GIL. I sensori acustici a batteria sono montati esternamente al sistema GIS e collegati all'unità di acquisizione tramite un cavo in fibra ottica. In caso di guasto, il sensore acustico trasmette un segnale ottico all'ATTanalyzer quando viene rilevata l'onda sonora. ATTanalyzer visualizza quindi i segnali ricevuti da tutti i sensori nel tempo, come un analizzatore logico. Dopo l'individuazione iniziale dell'origine del guasto, i sensori acustici possono essere riposizionati più vicino al guasto per individuare con maggiore precisione la posizione.
Pacchetti tipici:
Sistema di test di scarica parziale standard
- 1 AIAcompact (opz. MUX4 o MUX12, gating)
- 1 software AIAcompact
- 2 unità convertitore di frequenza FCU2
- 2 unità di protezione di ingresso IPU2
- 1 sensore acustico AS75I incl. fissaggio del sensore
- 1 antenna di disturbo DA2
- 1 calibratore di impulsi CAL2B
- 1 set di cavi
Sistema di test di scarica parziale avanzato
- 1 ICMsystem (opz. MUX8)
- 1 software ICMsystem\
- 1 preamplificatore RPA1
- 1 quadrupolo CIL4M/V2µ0 per boccole SF6, oppure
- 1 unità convertitore di frequenza FCU2
- 1 unità di protezione di ingresso IPU2
- 1 set preamplificatore UHF2
- 1 preamplificatore RPA3
- 1 calibratore di impulsi CAL2B
- 1 set di cavi
- 1 analizzatore dello spettro di fascia alta (ad es. Agilent 859xE, ...)
- 1 software ICMspectrum
Sistema di rilevamento dei guasti:
- 1 ATTanalyzer (4-16 canali max., tbs)
- 1 software ATTanalyzer
- 4-16 sensori di guasto acustico ATX1
- "4-16 fissaggi del sensore per ATX1
- 4-16 cavi in fibra ottica di diverse lunghezze"
- 1 set di cavi