APPLICAZIONI DI SCARICA PARZIALE: SISTEMI DI QUADRI ELETTRICI (AIS/GIS/GIL)
Test della scarica parziale di fabbrica
Il test di scarica parziale (PD) dei componenti del quadro elettrico è un'attività importante nell'ambito delle procedure di test di controllo qualità di produttori e fornitori.
Test in officina
Tutti i test sono descritti con i seguenti standard internazionali:
-> IEC 62271-1, Apparecchiatura di manovra e di comando ad alta tensione
-> IEC 60270, tecniche di test dell'alta tensione: misurazioni della scarica parziale
ICMcompact, HVcontrol e HVpilot
ICMcompact si combina perfettamente con i set di test a frequenza variabile di tipo a serbatoio per il test di accettazione di apparecchiature di sottostazione isolate a gas. Oltre alla funzione di gating analogico flessibile, il monitor ICMcompact è dotato di un ingresso di gating TTL per eliminare efficacemente gli impulsi di commutazione del set di test risonante.
In combinazione con il sistema di controllo e regolazione della tensione di Megger, HVcontrol, tali test possono essere standardizzati e i report di test possono essere generati automaticamente. Il software HVpilot supporta una preconfigurazione di configurazioni multiple, controlli automatici della tensione e registrazioni parallele di tutti i dati rilevanti, quali quantità di scarica parziale, livelli di scarica parziale, modello di scarica parziale e livelli di tensione.
Pacchetti tipici:
Sistema di test di scarica parziale standard:
- 1 ICMcompact (opz. MUX4, gating)
- 1 software ICMcompact
- 1 preamplificatore RPA1
- 1 quadrupolo CIL4M/V2µ0 per boccole SF6, oppure
- 1 condensatore di accoppiamento come CC50B/V, CC100B/V per AIS
- 1 calibratore di impulsi CAL1A
- 1 set di cavi
- 1 software per il controllo a distanza, registrazione e creazione di report