Applicazioni di scarica parziale: macchine rotanti
Laboratorio di test
La qualità del sistema di isolamento dell'avvolgimento dello statore deve essere verificata in base alla breve descrizione della procedura di test riportata di seguito:
Il test richiede una fonte di alimentazione CA in grado di fornire una tensione variabile da 50 o 60 Hz senza scarica parziale (PD) fino ad almeno la tensione nominale linea-massa del sistema di isolamento sottoposto a test. Le misurazioni della scarica parziale vengono quindi effettuate in fasi di tensione fino alla tensione nominale linea-massa del sistema di isolamento per misurare la tensione di innesco delle scariche (DIV, Discharge Inception Voltage) e la tensione di estinzione delle scariche (DEV, Discharge Extinction Voltage). L'entità della scarica parziale massima alla tensione linea-massa deve essere inferiore a 50 pC.
Riferimenti:
IEEE 268-2000
"IEEE Recommended Practice for Measurement of Power Factor Tip-Up of Electric Machinery Stator Coil Insulation"
EN50209-1998
"Prove di isolamento di barre e matasse delle macchine ad alta tensione"
IEC 60894-1987
"Guide for a test procedure for the measurement of loss tangent of coils and bars for machine windings"
Schema di collegamento con ICMflex

Pacchetti tipici:
1) Sistema di misurazione della scarica parziale avanzato
- 1 ICMsystem (4 canali)
- 1 software ICMsystem
- 1 interfaccia GPIB
- 2 preamplificatori RPA1
- 1 trasformatore di corrente ad alta frequenza CT1 o CT100 (opzionale)
- 1 calibratore di impulsi CAL1B
- 1 set di cavi
- 1 condensatore di accoppiamento, ad es. CC25B
2) Sistema di test di scarica parziale standard
- 1 ICMcompact (opz. MUX4, gating)
- 1 software ICMcompact
- 1 preamplificatore RPA1
- 1 calibratore di impulsi CAL1B
- 1 set di cavi
- 1 condensatore di accoppiamento, ad es. CC25B
3) Apparecchiatura di misurazione combinata della scarica parziale e del tan delta
- 1 ICMflex incl. software
- 1 calibratore di impulsi CAL1B
- 1 set di cavi