Applicazioni di scarica parziale: trasformatori di potenza, di distribuzione e di misura
Monitoraggio online
Negli ultimi anni, il monitoraggio della scarica parziale (PD) è diventato sempre più importante, poiché le informazioni sui trend della scarica parziale completano una serie esauriente di dati di monitoraggio per un trasformatore sul campo, insieme ad altri parametri come l'analisi del gas nell'olio, la temperatura, le vibrazioni e le condizioni di carico.
Per questo Megger offre una serie di adattatori per boccole (BA) standard per collegare il sistema di misurazione alla presa di test delle boccole del condensatore e, su richiesta, sono disponibili design speciali. Inoltre, la configurazione standard con la presa di test della boccola può essere estesa con i sensori della valvola di scarico UHF o le antenne integrate nelle flange. Per il monitoraggio continuo, è possibile prendere in considerazione uno strumento come ICMmonitor, in quanto i suoi sensori acustici possono essere utilizzati per individuare un guasto della scarica parziale in modo più preciso.
Oltre al disaccoppiamento preferito della scarica parziale ad alta frequenza dalle prese di test capacitive delle boccole del trasformatore (BA e BCU2C), puoi utilizzare il segnale UHF come alternativa o in aggiunta. I sensori di scarica parziale UHF idonei sono disponibili presso Megger per la valvola di scarico dell'olio (TVS2) o per le flange dei fori di ispezione (TFS1).
L'utilizzo di sensori UHF riduce i segnali di rumore esterni, ma ha una sensibilità di rilevamento inferiore per l'attività della scarica parziale all'interno dell'avvolgimento. Il disaccoppiamento della scarica parziale ad alta frequenza offre una migliore sensibilità ai guasti interni, ma è più sensibile al rumore. La combinazione di entrambe le tecniche offre un approccio equilibrato.

Pacchetti tipici:
Sistema completo di monitoraggio della scarica parziale per trasformatori di potenza:
- 1 ICMmonitor (incl. SPEC e gating)
- 1 software ICMmonitor
- 1 armadio di monitoraggio industriale (lamiera o acciaio inossidabile)
- 1 scheda di ingresso analogica per la registrazione parallela di vari segnali del sensore quali temperature, vibrazioni, condizioni di carico, ecc.
- 1 preamplificatore RPA2B
- 1 preamplificatore RPA1H
- 1 trasformatore di corrente ad alta frequenza CT1
- 1 calibratore di impulsi CAL1B
- 1 set di cavi
- 1 set di tre unità di accoppiamento per boccole BCU2D
- 1 set di adattatori per boccole BAxy (BA1-BA30)
- 1 kit di montaggio per unità di disaccoppiamento della scarica parziale