I vostri elettricisti sono all'altezza?

25 Giugno 2020
-
Electrical Tester

 

Autore - Sheila Kennedy, AVO 

Gli interventi elettrici sono pieni di pericoli e molto altro ancora in spazi ristretti. I costi di un fallimento in termini umani ed economici sono così elevati che una gestione rigorosa di chi svolge il lavoro, e come, è fondamentale. Le certificazioni sulla manutenzione elettrica e sulla sicurezza forniscono una conoscenza di base per coloro che sono esposti a rischi inerenti la salute e la sicurezza. 

Le certificazioni degli elettricisti sono richieste per molti motivi: nuovi assunti; nuove apparecchiature; trasferimenti in un nuovo negozio o ruolo; nuove regole, requisiti normativi o linee guida di settore; oppure semplicemente per aggiornare i livelli di competenza di un individuo. Per i destinatari, ottenere la certificazione è allettante non solo come misura di sicurezza, ma anche come strumento per migliorare la carriera, poiché aggiunge importanza e serietà a un curriculum. 

Per l'azienda, le certificazioni rappresentano un investimento necessario e meritevole. Un programma di certificazione può comprendere uno o più corsi di formazione e prove di verifica della competenze. Tuttavia, hanno validità limitata. I rinnovi periodici mantengono il personale aggiornato sugli standard e le pratiche più recenti per la manutenzione e la sicurezza elettrica. 

Poiché molte certificazioni elettriche sono generalizzate per ruolo o responsabilità, le aziende possono scegliere di aggiungere programmi complementari specifici per apparecchiature al fine di aumentare le conoscenze e l'efficacia dei propri team. Questi programmi sono concepiti per fornire una formazione pratica delle qualifiche minime necessarie per eseguire in modo sicuro e corretto attività specifiche, sviluppando al contempo la conoscenza degli standard, delle normative e delle linee guida del settore che regolano il lavoro. 

Comprendere lo scopo e il valore delle certificazioni, e come scegliere al meglio tra le opzioni attualmente disponibili, è di vitale importanza. Quando si tratta di lavorare con l'elettricità, la scelta giusta può fare la differenza tra sicurezza e catastrofe. 
 

Perché certificarsi? 

Ogni esposizione ad apparecchiature elettriche comporta dei rischi, che sia durante l'installazione, l'ispezione, la manutenzione, la riparazione, l'aggiornamento o la sostituzione. Anche il personale nelle vicinanze è potenzialmente in pericolo. I pericoli più evidenti sono la morte o le lesioni dovute a ustioni elettriche, scosse, archi elettrici, incendi ed esplosioni; tuttavia, gli incidenti elettrici possono anche causare danni alle apparecchiature e ai prodotti, interruzioni di processi o attività e costi legali e di pubbliche relazioni praticamente inevitabili. 

Per evitare questi rischi, i team dell'impianto dipendono da una forza lavoro qualificata di dipendenti o appaltatori con un livello di qualifiche ed esperienza di base (o superiore). "I tecnici qualificati operano con una conoscenza generale del funzionamento e della sicurezza delle apparecchiature. Sono necessarie competenze di base per i test e la risoluzione dei problemi, oltre ad avere familiarità con le politiche aziendali che governano le procedure di lockout/tagout (LOTO) e i processi in atto per l'isolamento", spiega Greg Richmond, Senior Training Specialist presso AVO Training Institute (www.avotraining.com). 

Non stare al passo con nuove normative, standard, tecnologie, processi e applicazioni è un rischio troppo elevato da sostenere. Ad esempio, ogni modifica dello standard NFPA 70E comporta potenziali implicazioni sulla formazione e la certificazione elettrica. 

Fortunatamente, le società e gli istituti professionali offrono programmi di formazione e certificazione all'avanguardia, e mantenere questi programmi aggiornati è la loro competenza principale. Tengono traccia e incorporano attivamente le best practice più recenti nei programmi di certificazione e spesso sono coinvolti nella definizione degli standard di settore. 

 

Considerazioni per la selezione del programma 

Scegliere il programma (o i programmi) di certificazione elettrica appropriati può essere una sfida. In alcuni casi, potrebbero essere preferibili due o più certificazioni per garantire che una persona abbia le qualifiche adeguate per il lavoro. 

Le scelte dei programmi possono essere applicate in base a standard di settore, politiche di assunzione aziendali, o essere obbligatorie, come le licenze statali per operai qualificati o elettricisti esperti. Alcuni titoli professionali e responsabilità sono ovviamente idonei per certificazioni quali ASNT Level I Thermographer o IAEI Certified Electrical Inspector. Anche il tipo di apparecchiatura può influenzare la decisione. "Per un tecnico addetto ai test elettrici è possibile specificare qualifiche minime dei principi di test con apparecchiature generiche a media tensione (MV) e a bassa tensione (LV)", afferma Richmond. 

In ultima analisi, i programmi scelti devono riflettere i requisiti lavorativi, i compiti e le competenze di un individuo e i tipi di apparecchiature su cui/vicino cui lavorerà. La valutazione di queste variabili rispetto allo scopo e alla sostanza dei programmi di certificazione disponibili aiuta a determinare quali saranno meglio conformi agli obiettivi. 

 

Opzioni complementari 

Sebbene le certificazioni elettriche più importanti tendano a servire scopi diversi, sono complementari nel modo in cui supportano un'interazione sicura e corretta con apparecchiature e sistemi elettrici. "Aumentano tutte le competenze e il livello di conoscenza dei dipendenti quando lavorano nell'ambiente elettrico e consentono di riconoscere problemi che potrebbero causare guasti alle apparecchiature o l'esposizione dei dipendenti ai rischi esistenti", osserva Tom Norwood, Senior Electrical Safety Specialist presso AVO Training Institute. 

Di seguito sono riportati alcuni esempi: 

  • ASNT Level I, II, and III Thermographer (www.asnt.org) per utilizzatori di apparecchiature di test non distruttive termiche/a infrarossi 
  • IAEI Certified Electrical Inspector (www.iaei.org) per ispettori di impianti elettrici residenziali e principali 
  • NFPA Certified Electrical Safety Compliance Professional (www. nfpa.org) per professionisti che supervisionano programmi di sicurezza elettrica, elettricisti e altri lavoratori soggetti a rischi elettrici 
  • NFPA Certified Electrical Safety Worker (www.nfpa.org) per elettricisti e altri lavoratori in ambienti elettrici sul campo 
  • NICET Electrical Power Testing (www.nicet.org) per i tecnici che testano le apparecchiature utilizzate nella produzione, trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica 
  • ANSI/NETA Electrical Testing Technician (www.netaworld.org) per i lavoratori che conducono test elettrici sulle apparecchiature 
  • SMRP Certified Maintenance and Reliability Technician (www. smrp.org) per i tecnici addetti alla manutenzione e all'affidabilità 
  • SMRP Certified Maintenance and Reliability Professional (www.smrp.org) per i professionisti della manutenzione, dell'affidabilità e della gestione delle risorse 
  • AMP Certified Reliability Leader (www.maintenance.org) per i leader dell'affidabilità 

 

Operaio qualificato o tecnico esperto in base ai requisiti di licenza statali 

Nonostante tutto il valore aggiunto, ottenere una certificazione non soddisfa necessariamente i requisiti di qualifica di OSHA per gli interventi elettrici. Ad esempio, un operaio qualificato provvisto di licenza, con una vasta esperienza nel cablaggio di impianti commerciali, non sarebbe automaticamente qualificato per lavorare sulle apparecchiature di un ambiente di produzione. In questo caso, le certificazioni supplementari e specialistiche diventano importanti. 

Al fine di sviluppare e certificare competenze più specifiche, le aziende possono passare a organismi di certificazione specialistici i cui programmi sono conformi agli standard di organizzazioni quali OSHA, NEC, IEEE e NESC. Un fornitore di esempio è AVO Training Institute, che offre una dozzina di programmi di certificazione elettrica specifici per apparecchiature/tecnologie per elettricisti, tutti conformi ai requisiti OSHA 29 CFR 1910.269(a)(2)(vii). 

L'abbinamento di questi programmi mirati a certificazioni tradizionali aumenta l'ambito delle conoscenze e delle capacità sviluppate. Ad esempio, una persona responsabile dei test e della manutenzione dei relè di protezione che consegue una certificazione AVO Advanced Protective Relay Maintenance Technician, una certificazione NFPA Certified Electrical Safety Worker e una certificazione SMRP Certified Maintenance and Reliability Technician sarà più completa dal punto di vista tattico, della sicurezza e dell'affidabilità. Ciò rende questa persona più preziosa per l'organizzazione, fornendole un trampolino di lancio per ulteriori opportunità di carriera. 

Allo stesso modo, ingegneri, elettricisti e supervisori responsabili dei cavi di alimentazione che ottengono la certificazione Medium- Voltage Cable Diagnostics and Testing di AVO impareranno a eseguire e analizzare test quali resistenza d'isolamento, tenuta, scarica parziale e tan delta per riconoscere meglio un eventuale deterioramento dei cavi e ottimizzare la manutenzione predittiva. Le certificazioni complementari per questo ruolo possono includere NICET Electrical Power Testing e NFPA Certified Electrical Safety Worker. 

Infine, prima di scegliere un programma di certificazione, assicurarsi che i corsi siano compatibili con le esigenze individuali e che il docente disponga di conoscenze, esperienza sul campo e credenziali adeguate. Puntate anche a classi di dimensioni ridotte e a docenti attivi nel settore, ad esempio membri del consiglio IEEE o partecipanti attivi, comitati per la ricerca e gli standard di settore.