Festeggiamo i 10 anni di tecnologia DCM per la temporizzazione degli interruttori automatici DualGround™

31 Luglio 2017
-
Electrical Tester

Megger festeggia il decimo anniversario dal lancio, nel 2007, del suo primo strumento di verifica per interruttori automatici dotato di tecnologia di misurazione dinamica della capacità (DCM), che consente di effettuare test di temporizzazione degli interruttori automatici in modo sicuro, rapido e preciso, con entrambe le estremità dell'interruttore collegate a terra, in un numero maggiore di situazioni rispetto al passato. Per saperne di più sulla storia di questa tecnologia rivoluzionaria, abbiamo intervistato Nils Wäcklén, Product Manager di Megger Sweden AB, che ha partecipato allo sviluppo della tecnologia brevettata DCM di Megger fin dalle sue fasi iniziali.

ET: Come è nata la tecnologia DCM? Immagino che ci sia stato molto lavoro preliminare e sviluppo prima che questa tecnologia innovativa fosse pronta per il mercato.

Nils: A voler essere del tutto onesti, era già possibile misurare la temporizzazione con entrambe le estremità dell'interruttore automatico collegate a terra dal 1992, quando abbiamo introdotto la tecnica DRM per la misurazione dinamica della resistenza. Ma all'epoca i risultati non erano sempre coerenti e affidabili; erano molto influenzati dall'ambiente e dall'applicazione. La tecnologia DRM è, infatti, quella ancora utilizzata dalla maggior parte dei nostri concorrenti. Tuttavia, uno dei nostri ingegneri ebbe l'idea che, se avessimo considerato l'interruttore come un condensatore variabile, avremmo potuto ottenere misurazioni della temporizzazione migliori, più affidabili e ripetibili per tutti i tipi di interruttori. E, dopo un lungo lavoro di sviluppo per trasformare la sua idea in una realtà pratica, ha dimostrato di essere nel giusto.

ET: Come hanno reagito i clienti ai primi strumenti con tecnologia DCM quando sono stati lanciati nel 2007?

Nils: Erano scettici! Quando hanno visto la misurazione configurata per la prima volta, hanno avuto difficoltà a credere che avrebbe fornito risultati affidabili, o addirittura risultati di qualsiasi tipo, per la temporizzazione. Questo perché si trattava della stessa configurazione utilizzata per misurare tradizionalmente la temporizzazione, ad eccezione del fatto che entrambe le estremità dell'interruttore automatico erano collegate a terra tramite collegamenti a bassa resistenza e quindi sembrava impossibile effettuare la temporizzazione. Tuttavia, grazie a tecnologie innovative come la DCM, l'impossibile diventa possibile e lo scetticismo dei nostri clienti è stato rapidamente dissipato quando hanno visto i nostri nuovi strumenti in azione.

ET: Quali sono i vantaggi della tecnologia DCM?

Nils: Senza dubbio, il vantaggio principale è un notevole aumento della sicurezza per gli ingegneri delle sottostazioni. Grazie alle misurazioni DualGround™, rese possibili dalla tecnologia DCM, gli ingegneri possono lavorare con entrambe le estremità dell'interruttore collegate a terra, il che significa che sono protetti da scosse pericolose, come ad esempio quelle dovute alle tensioni indotte nell'interruttore dal flusso di corrente nei conduttori sotto tensione vicini. Questo è estremamente importante nell'ambiente delle sottostazioni. Altri vantaggi principali della DCM sono il risparmio di tempo, poiché non è più necessario scollegare e successivamente ricollegare uno dei cavi di messa a terra prima di effettuare una misurazione, e la sua affidabilità nel fornire risultati accurati e ripetibili.

ET: Come sono stati accolti sul mercato gli strumenti che incorporano la tecnologia DCM?

Nils: Abbiamo venduto quasi 700 unità da quando sono state lanciati, possiamo considerarlo un vero successo per le nuove tecnologie in un settore così tradizionalista. Tuttavia, riteniamo che ci sia ancora un enorme potenziale di vendita di molti altri strumenti che incorporano la DCM, poiché le misurazioni DualGround™ offrono enormi vantaggi in termini di sicurezza. Purtroppo, ci sono organizzazioni che non riescono a prendere sul serio questi vantaggi finché non si verificano incidenti, anche con esito tragico, che le costringono a ripensarci. 

ET: Come vede il futuro della tecnologia DCM?

Nils: Desideriamo davvero che le persone investano in strumenti che incorporano la tecnologia DCM e offrono il test DualGround™ senza aspettare che si verifichi un incidente. Fortunatamente, con la crescente attenzione che le organizzazioni stanno dando alla sicurezza, vediamo che questo messaggio viene sempre più accolto. Il futuro delle funzionalità DCM e DualGround™ è quindi promettente. Tuttavia, non ci adageremo sugli allori e abbiamo appena avviato una nuova campagna pubblicitaria per far conoscere ancora di più i vantaggi dei test DualGround™. Anche se ha dieci anni, la tecnologia DCM è ancora fantastica e innovativa rispetto alla concorrenza.

Unitevi ai nostri festeggiamenti partecipando a uno dei tour promozionali che stiamo organizzando in tutto il paese. Il prossimo si terrà a Perth, in Scozia. Per ottenere maggiori informazioni e prenotare il proprio posto fare clic qui.