Cosa lega Megger all'allevamento delle renne?

Autore: Rickard Jonsson, Senior Advisor, Substation Business Development
Continuate a leggere per scoprire in che modo Megger ha offerto il suo supporto a un'attività che esiste ininterrottamente da migliaia di anni...
La sostenibilità e la crescita hanno aspetti che possono sembrare contraddittori, e a volte lo sono. Ma la verità è che impegno e volontà di trovare soluzioni per un futuro sostenibile schiudono molte possibilità. Ed è esattamente ciò che è successo di recente quando Megger Sweden AB ha avuto bisogno di espandersi.
Megger Sweden AB ha registrato un'enorme crescita dal 2007, quando è entrata a far parte di Megger Group. Negli ultimi anni, le vendite delle apparecchiature diagnostiche e di verifica per sottostazioni sono quasi triplicate. Anche se nel 2012 la società si è trasferita in strutture nuove e più grandi, queste si sono dimostrate ancora troppo piccole per far fronte alla recente crescita ed è stato essenziale trovare un'altra sede.
Per fortuna, si è presentata l'opportunità di prendere in affitto uno spazio più grande nell'edificio esistente. Tuttavia, prima di poter procedere alla riqualificazione come uffici, era necessario rimuovere le strutture e le attrezzature appartenenti al ristorante che aveva occupato lo spazio in precedenza. Alcuni elementi sono stati venduti, ma infine sono rimaste cabine di raffreddamento e congelamento professionali. Queste erano completamente funzionali e in buone condizioni, ma certamente non erano strutture che un acquirente avrebbe potuto portarsi via facilmente. Tuttavia, alcuni dipendenti Megger hanno avuto un'ottima idea e si sono dedicati durante il loro tempo libero a smantellare con cura tali strutture, includendo anche le apparecchiature per il controllo della temperatura e i compressori.
Quindi, si sono messi in contatto con un gruppo di persone di un villaggio Sami ad Ammarnäs, nella parte settentrionale della Svezia. Dopo averne discusso, è stato concordato che le cabine di raffreddamento e di congelamento sarebbero state donate a una giovane famiglia impegnata nel settore della lavorazione della carne di renna, un allevamento tradizionale in questa regione. Una produzione di carne davvero ecologica! Riutilizzando il surplus di attrezzatura è stato possibile rafforzare l'economia di questo piccolo e autentico villaggio di montagna, mantenendo vive le antiche tradizioni.
Il popolo Sami è riconosciuto dall'ONU come l'unica popolazione indigena rimasta in Europa. I Sami vivono nella Norvegia settentrionale, in Svezia, Finlandia e nella penisola di Kola in Russia e la loro cultura è incentrata per lo più sull'allevamento delle renne. La loro tradizione è sempre stata quella di vivere in equilibrio e in armonia con la natura, e di fare in modo che poco o niente di ciò che proviene dalla Natura venga sprecato. In confronto, le "moderne" società di oggi hanno molto da imparare!
Ammarnäs si trova nella riserva naturale di Vindelfjällen, una delle riserve naturali più grandi d'Europa, che si estende per 5650 km quadrati.


Fotografie per gentile concessione di Ella-Kari Skum. Per ulteriori informazioni, segui il suo profilo Instagram: https://www.instagram.com/ellakariskum/