L'API TTRU3 apre la strada ai test integrati

28 Ottobre 2024

Anche se molti clienti Megger sono felicissimi di utilizzare i prodotti "pronti all'uso" dell'azienda seguendo rigorosamente le istruzioni del manuale dell'utente, ci sono coloro che vogliono di più.

Si tratta generalmente di OEM che apprezzano la funzionalità e le prestazioni che i nostri strumenti offrono, ma desiderano averne il controllo.  

In poche parole, vogliono poter controllare gli strumenti dai loro sistemi e acquisire i risultati dei test in modo automatico. 

 

Poco tempo fa, uno di questi clienti ha deciso di aggiornare le apparecchiature di test su una linea di produzione di soluzioni per data centre. Il tester del rapporto di spire del trasformatore trifase TTRU3 sarebbe stato in grado di svolgere il lavoro e aveva un prezzo competitivo, ma per questo particolare cliente era l'automazione a fare la differenza.  

Fortunatamente, il TTRU3 è uno dei sempre più numerosi strumenti Megger che offrono un'API conveniente e accessibile per il cliente.

Di cosa si tratta? API sta per Application Programming Interface e, in sostanza, è ciò che fornisce a una terza parte il modo per collegarsi a un dispositivo e utilizzare il proprio software per accedere alle sue funzionalità interne.  

In genere, un'API fornisce un livello di accesso maggiore rispetto a una semplice interfaccia di comunicazione, garantendo alla terza parte un controllo molto più ampio sul dispositivo e sul suo funzionamento. 

 

Un rapporto di spire controllato da un software esterno 

 

Il percorso con questo cliente è cominciato all'inizio del 2023 con una semplice domanda: "avete un tester del rapporto di spire che può essere controllato da un software esterno?".  

Gli abbiamo proposto il TTRU3 e dopo poco gli ingegneri del cliente ci hanno detto che volevano saperne di più.  

Li abbiamo invitati nella nostra fabbrica di Valley Forge, dove hanno visto gli strumenti TTRU3 superare i testi finali con la nostra apparecchiatura per i test in-house che vi accede tramite API.  

Questo li ha convinti a effettuare un ordine il giorno stesso di un singolo strumento per la valutazione.

Con il nostro supporto, il cliente ha capito subito che l'API TTRU3 era facile da utilizzare e forniva il livello di interazione richiesto. Quindi, ha ordinato altri otto strumenti TTRU3.  

Questi dispositivi sono stati implementati sulla linea di produzione, dove vengono utilizzati per verificare l'eventuale presenza di problemi di collegamento, avvolgimento e orientamento dei trasformatori di misura. 

 

 

Individuazione dei problemi prima che si verifichino sul campo 

 

Recentemente, il cliente ha confermato che i TTRU3 stanno individuando problemi in fabbrica che prima si sarebbero verificati sul campo, dove sarebbe stato più costoso risolverli.  

La morale di questa storia è semplice.  

Se stai pensando di acquistare un tester del rapporto di spire da utilizzare in un ambiente di produzione, non dimenticare di verificare l'API.  

Innanzitutto, assicurati che lo strumento che stai valutando ne abbia una, quindi verifica che sia flessibile e semplice da utilizzare.  

Fai una scelta ragionata e avrai uno strumento che è facile da integrare nella tua infrastruttura di produzione; ti farà risparmiare tempo, denaro e problemi e, allo stesso tempo, renderà il controllo di qualità più semplice e affidabile.  

Insomma, acquista uno strumento con un'API e usalo: sarai contento di averlo fatto.