Il ruolo fondamentale della manutenzione dei motori nelle industrie ad alta produzione di sporco

L'industria mineraria, la produzione dell'acciaio e l'industria cartaria sono tutti settori con un'elevata presenza di sporco. Ciascuno di essi prevede processi di produzione che creano accumuli e residui che possono danneggiare seriamente, o addirittura distruggere, le apparecchiature di uno stabilimento di produzione, più nello specifico i motori che fanno funzionare tali apparecchiature. Comprendere i diversi tipi di manutenzione e come preservare i motori nelle apparecchiature utilizzate in ciascuno di questi settori è fondamentale.
Prendiamo in considerazione una cartiera che utilizza carta riciclata per produrre nuova carta. Negli Stati Uniti, ci sono cartiere che non prevedono tempi di manutenzione preventiva dei motori. I motori vengono utilizzati con liquame e residui accumulati. Ciò riduce notevolmente la durata del motore a causa del calore intrappolato sotto la copertura termica creata dall'accumulo di residui, rendendo i motori instabili e infine guasti. Spiegheremo le attività da svolgere non solo per testare le apparecchiature, ma anche per garantire la loro durata per molti anni.

Le cartiere sono luoghi disordinati. Per questo motivo, quando l'apparecchiatura non viene testata e sottoposta a manutenzione in modo corretto, possono verificarsi tempi di inattività imprevisti. Il costo per ogni singola cartiera sarebbe di migliaia di dollari, oltre ai costi di riparazione dei motori in caso di guasto delle apparecchiature, il che potrebbe comportare un costo di riparazione fino a tre volte superiore rispetto a quello previsto se le apparecchiature fossero regolarmente sottoposte a manutenzione.
Diversi tipi di manutenzione
Dedicare il tempo necessario per esaminare le apparecchiature e capire quale programma di manutenzione deve seguire l'impianto è fondamentale per mantenere i macchinari in funzione e con tempi di inattività ridotti o nulli. Le aziende adottano tre diversi tipi di strategie di manutenzione:
- Manutenzione reattiva: nessuna pianificazione di manutenzione e apparecchiatura in funzione destinata al guasto.
- Manutenzione programmata o in base al tempo: l'apparecchiatura viene sottoposta a manutenzione secondo un programma, indipendentemente dalle condizioni.
- Manutenzione proattiva o in base alle condizioni (CBM, condition-based maintenance): una strategia di manutenzione che monitora le condizioni in tempo reale dell'apparecchiatura per determinare quali interventi di manutenzione devono essere eseguiti e in quale momento.
Quando si tratta di motori nei macchinari della cartiera, la manutenzione proattiva o CBM è molto importante. Se vengono adottate misure preventive per i motori elettrici, come la sostituzione dei filtri, la pulizia delle pale delle ventole, il lavaggio e la lubrificazione dei motori, il motore e l'apparecchiatura avranno un lungo ciclo di vita. Tuttavia, se queste misure non vengono adottate o in presenza di altri fattori come avvii/arresti eccessivi o un ambiente operativo caldo, umido o carico di particelle caustiche ingerite dalle ventole del motore dell'apparecchiatura, il ciclo di vita dell'apparecchiatura e del motore si riduce notevolmente.
Conoscere le regole
Una regola empirica, basata sullo standard IEEE 101, stabilisce che se la temperatura di un motore supera di 50 °F (10 °C) i 104 °F (40 °C) (come punto di partenza di riferimento), la durata del motore viene dimezzata. Ad esempio, se un motore funziona a una temperatura di 140 °F (60 °C), supera di 36 °F (2,22 °C) i 104 °F (40 °C) di riferimento, riducendo la durata prevista originale del motore da 30 a 15 anni. Ciò è estremamente importante per le aziende che fanno affidamento sui motori per le loro operazioni.
Se si osserva ciò che sta avvenendo in alcune cartiere negli Stati Uniti, è evidente che la regola empirica non viene rispettata. La copertura termica creata dalla polpa di cellulosa incrostata sui motori causa indubbiamente il funzionamento dei motori a temperature molto più elevate rispetto a quelle richieste, il che a sua volta riduce notevolmente la durata dei motori. Inoltre, aumenta la probabilità di incendio nella struttura. Tutti questi aspetti portano inevitabilmente a perdite di tempo, denaro e sicurezza.
Pulizia della polpa di cellulosa e test dei motori
Non è mai troppo tardi per avviare un programma di manutenzione, indipendentemente dal fatto che si tratti di manutenzione preventiva o predittiva. Sebbene un motore possa essere testato con la copertura di liquame, non è consigliabile utilizzare l'apparecchiatura in queste condizioni. La cosa più importante da fare quando l'apparecchiatura è ricoperta dal liquame è prima di tutto rimuoverlo dalla superficie ed estrarlo dal motore. Non solo sarà più facile da testare, ma garantirà anche una maggiore durata del motore. L'operazione può essere eseguita tramite lavaggio con tubo, rimozione dei detriti tramite soffiaggio o raschiando via la polpa di cellulosa. Una volta completata questa operazione, è possibile eseguire il test del motore.
Megger Baker Instruments offre alcuni tester diversi che possono aiutare a eseguire vari test per risolvere questo problema. Ciò include test statici che possono essere eseguiti con il modello ADX di Megger Baker. Questo tester è in grado di identificare i problemi nei collegamenti del motore, nonché di controllare l'isolamento a massa e l'isolamento tra le spire. L'isolamento è direttamente influenzato dal calore generato dalla copertura termica della polpa di cellulosa. Può essere facilmente identificato come guasto utilizzando un tester statico.
I test dinamici possono essere eseguiti utilizzando il modello EXP di Megger Baker. Questo tester identifica i problemi relativi alla qualità della potenza (cosa si introduce nel motore), alcuni problemi relativi al motore stesso (ad esempio, la barra del rotore) e il carico collegato al motore. In caso di motori caldi, questo potrebbe essere identificato con alcuni strumenti diversi all'interno del tester dinamico, inclusa l'individuazione delle tendenze.
Non è una causa persa
L'attrezzatura ricoperta di liquame non deve essere una causa persa. Megger Baker offre una soluzione semplice per testare le apparecchiature a motore in un impianto di produzione di carta e polpa di cellulosa. La pulizia e il collaudo delle apparecchiature, nonché l'attuazione di una strategia di manutenzione, sono fondamentali per mantenerle sempre operative negli anni a venire.