Come un'azienda secolare leader nel settore dei test elettrici ha ridefinito il kit di strumenti solari

Immaginate di aver avviato un progetto solare su larga scala. Avete iniziato le misurazioni della tensione per verificare che il cablaggio sia corretto e che il sistema funzioni come previsto. Il responsabile del progetto desidera che i dati vengano registrati su un'app mobile, ma indossate guanti ad alta tensione per proteggervi dalle scosse elettriche.
Non riuscite a far funzionare l'app con i guanti. Togliersi i guanti per caricare i dati potrebbe farvi perdere molto tempo.
Una soluzione migliore e più pratica consiste nell'eseguire prima tutti i test e caricare successivamente i dati tramite un collegamento rapido tra il misuratore e il telefono.
Questo è solo uno dei molti dettagli, grandi e piccoli, che Megger ha preso in considerazione durante lo sviluppo di apparecchiature di test per soddisfare le esigenze dei tecnici dell'energia solare.
L'apparecchiatura per test può variare molto in base al lavoro da svolgere. Il lavoro di un tecnico dell'energia solare è quello di rilevare i danni sui conduttori prima che sia troppo tardi e fornire un processo di messa in funzione efficiente e affidabile. È necessario escludere gli effetti delle condizioni meteorologiche sulle prestazioni del prodotto e sulla qualità dell'installazione e individuare le apparecchiature soggette a guasti prima che si verifichi un evento catastrofico.
L'apparecchiatura per test funzionale non garantisce la conformità a rigorosi standard di sicurezza e messa in funzione. Deve essere facile da usare, da capire e deve essere supportata da un'assistenza clienti attenta.
Leader nell'innovazione dei test elettrici
Le radici di Megger si estendono fino all'inizio dell'era dell'elettricità. Risalgono all'epoca in cui Thomas Edison progettava sistemi elettrici a corrente continua. George Westinghouse sviluppava sistemi a corrente alternata. E il loro contemporaneo Sydney Evershed inventava il primo strumento al mondo per misurare con precisione la resistenza di isolamento dei conduttori elettrici.
All'inizio del XX secolo, quando l'uso dell'elettricità si stava diffondendo rapidamente, l'invenzione di Evershed, un megaohmmetro, noto come strumento Megger, si rivelò fondamentale per testare la capacità dei sistemi di terra di scaricare correnti di guasto pericolose.
Da oltre 130 anni, Megger è rimasta all'avanguardia nello sviluppo di apparecchiature per test elettrici, superando costantemente gli standard del settore in termini di misurazione, durata, funzionalità e prestazioni.
A partire dal tester di isolamento, Megger ha introdotto il settore a numerose novità.
Soluzioni per tecnici dell'energia solare
Megger ha implementato un kit di strumenti per test solari per migliorare gli standard relativi ai controlli di qualità dei sistemi FV al momento della messa in servizio e durante le operazioni di routine e la manutenzione.
Il nostro tester di resistenza d'isolamento, il MIT2500, è lo strumento perfetto per garantire e convalidare la sicurezza del sistema, evitando che i fili danneggiati causino guasti a massa, scosse elettriche e rischi di incendio. Il MIT2500 include un esclusivo terminale di protezione che aiuta a evitare risultati diagnostici imprecisi derivanti da correnti di dispersione superficiali.
La nostra pinza amperometrica digitale, la DCM1500S, offre ai tecnici dell'energia solare la flessibilità di misurare e registrare tensioni fino a 2000 V CC, vero valore RMS fino a 1500 V CA e amperaggi fino a 1500 A sui lati CA e CC del sistema. Le caratteristiche aggiuntive includono le misurazioni della temperatura, una torcia automatica, un sensore di tensione no-touch, le misurazioni della corrente di spunto e la registrazione dei dati tramite Bluetooth.
Quando avete bisogno di un misuratore di irraggiamento per convalidare le prestazioni del sistema, tenete il nostro PVM210 sul palmo della mano e puntate il sensore nella stessa direzione dei moduli solari per vedere quanta luce solare colpisce l'array. Leggete contemporaneamente la corrente dell'array e l'intensità della luce solare per verificare che il sistema funzioni correttamente.
Per verificare la presenza di punti critici sulla parte anteriore o posteriore di un array FV che possono determinare una riduzione della produzione o pericoli di sicurezza, utilizzate la nostra termocamera TC3231. Unendo le immagini termiche alle normali immagini della fotocamera, la TC3231 è anche in grado di individuare i collegamenti scadenti del cablaggio all'interno di scatole di giunzione, inverter e quadri elettrici CA.
Più della somma delle parti
A molti appaltatori non è stato insegnato come utilizzare un megaohmmetro con un terminale di protezione. Le condizioni meteorologiche possono causare un'ampia varietà di letture, creando confusione sui risultati, su cui non si ha più la certezza che siano accettabili o sicuri.
Oltre a rendere le apparecchiature per test facili da usare, Megger fornisce materiali di formazione, manuali per l'utente, workshop e video per garantire che i nostri prodotti siano facili da comprendere. Istruzioni semplici e immagini di alta qualità fanno una grande differenza quando si impara sul lavoro.
La nostra valigetta portautensili robusta e ben organizzata può fare molto di più che fornire spazio per apparecchiature per test, sonde, morsetti a coccodrillo, sensori di temperatura e altro ancora. I tecnici possono utilizzarla come occasione di stage sul campo.
Mano a mano che ci avviciniamo alla NABCEP 2022 Continuing Education Conference, marzo 28-31
a Phoenix, Arizona, restate sintonizzati sul blog Megger per dare un'occhiata più da vicino ai modelli DCM1500S e MIT2500, indispensabili per ogni tecnico dell'energia solare.
Se state partecipando a NABCEP 2022, visitate lo stand 2 per vedere da vicino il Kit di test per impianti solari e parlare con il team Megger.