3 motivi per non controllare più la batteria dell'auto con un multimetro

Le batterie dell'auto si scaricano sempre nel momento peggiore. Non succede mai in una domenica pomeriggio calda e rilassante quando non avete niente di meglio da fare che stare al telefono con l'assistenza stradale.
No, le batterie dell'auto si scaricano durante i freddi lunedì mattina quando siete già in ritardo per il lavoro. Giusto? Vi siete versati del caffè sulla camicia, state tremando dentro l'auto e sentite quel suono terribile, o peggio non sentite nulla, quando girate la chiave per accendere. Lo capite subite: la batteria è scarica.
Scaricate la scheda informativa sulla comprensione delle letture della resistenza
Forse i vostri attrezzi sono sul retro del vostro veicolo, quindi siete tentati di controllare la batteria dell'auto con un multimetro. Ne avete uno, no? Il test della batteria di un'auto con un multimetro standard può dare risultati falsi. Anche una batteria scarica può dare come risultato la tensione corretta su un multimetro.
Continuate a leggere per scoprire i tre motivi principali per cui non si deve utilizzare un multimetro per controllare la batteria dell'auto.
1. Carica
Le batterie sono costituite da piastre positive e negative immerse in un elettrolita liquido. Nel punto in cui l'elettrolita incontra la piastra, si forma un confine. Questo confine avrà 2 strati di carica con polarità opposte; 1 sulla superficie della piastra e 1 nell'elettrolita. Questi strati saranno separati da un singolo strato di molecole che aderiscono alla superficie dell'elettrodo e agiscono come un dielettrico. Ciò forma la cosiddetta capacità a doppio strato. La quantità di carica conservata in questo doppio strato dipende dalla tensione applicata. In questo modo anche una batteria con poca o nessuna capacità può mantenere una carica.
2. Impedenza
Un multimetro digitale è un dispositivo ad alta impedenza, pertanto l'impedenza tra il cavo positivo e il cavo negativo sarà generalmente di 10 megohm o superiore. In questo modo la batteria è praticamente priva di carico. Anche una batteria con capacità minima o nulla mostrerà la tensione corretta.
3. Migliori opzioni disponibili
Per misurare correttamente una batteria, i nostri esperti consigliano di utilizzare un misuratore con un'impedenza di ingresso inferiore. E queste caratteristiche generalmente sono tipiche dei tester per batterie. Questi tester applicano un carico sulla batteria e quindi misurano la tensione in modo molto più affidabile di un multimetro digitale standard. Inoltre, consentono di evitare i potenziali falsi positivi di cui abbiamo parlato.
In questo blog parliamo specificamente delle batterie per auto, ma lo stesso vale per tutte le batterie. Naturalmente, non consigliamo l'uso di un multimetro digitale per controllare le batterie, ma consigliamo le nostre apparecchiature per test delle batterie. Per visualizzare la gamma completa di apparecchiature per test, fare clic qui.
Ci sono altre domande sui test della batteria? Date un'occhiata alla nostra playlist completa di test delle batterie su YouTube. Iscrivetevi per non perdere mai un nuovo video!